Archivio sonoro
-
AA.VV. - Invito all’ascolto
-
AA.VV. – Canta la tradizione
-
AA.VV. - 4° rassegna nazionale della musica popolare
-
AA.VV. -La Tarantella sul Gargano
-
Festa Farina e Folk – Terra Rumeja
-
Girollè – Girollè llè llè
-
I cantori di carpino – stile, storia e musica alla Carpinese
-
I cantori di Carpino – chi sona e canta no mmore maji
-
I Gargarensi – il grande Lecce
-
I Gargarensi – Antichi e nuovi suoni del sud
-
L’Eco del Gargano – Gargaros
-
L’Eco del Gargano – Storie di tarante, tarantate e tarantelle
-
L’Eco del Gargano – Tempo e memoria nei canti di un popolo
-
F. Loccisano – Battente italiana
-
F. Loccisano – Mastria
-
Macchia Libre – a cocktail of mediterranean music
-
G. Moffa – Terribilmente demodè
-
Mulieres Garganiche – La strada delle donne belle
-
F. Nasuti – Iore
-
F. Nasuti – Canti della Memoria
-
Orchestra etnica del Gargano – Live
-
Puglia – Matteo Salvatore
-
Rione Junno – TarantaBeatProject
-
Rione Junno – Pane
-
Rione Junno – Terra di Nessuno
-
Rione Junno – Taranta beat Live
-
B. Ripoli – Con l’Eco nel Mondo
-
B. Ripoli – Sulle ali dell’Eco
-
Sud Folk – Luna e stelle
-
Tarantula Garganica – Chi non capisce l’amore abbastanza
-
Tarantula Garganica – Sope a na muntagne
-
Tarantula Garganica – Quelle strette vie del sud
-
Unza Unza Band – Live @ unza unza town
-
S. Villani – Vecchio Stile
-
S. Villani – La serenata a San Giovanni Rotondo
-
S Villani – Canti e suoni di Cagnano Varano
-
S. Villani – Le voci delle Confraternite di Vico del Gargano
-
S. Villani – I cantori e musici di Carpino
-
S. Villani – Antonio Piccininno. Cantastorie e raccoglitori dei canti popolari di Carpino
-
S. Villani – Vico del Gargano. I canti della passione
-
Zampognorchestra – Bag to the future
